vL’idea è quella di sparare un enorme numero
di particelle (fotoni) dalla sorgente di luce e
registrare tutti i punti delle superfici che
colpiscono prima di essere definitivamente assorbiti.
vLa parte principale di questo approccio è
la scelta delle direzioni in cui sparare le particelle
che deve adattarsi alla scena in maniera tale da
raccogliere informazioni accurate sull’illuminazione che
raggiunge le varie superfici.