Fondamenti di Grafica Tridimensionale 2007/2008
Programma
- Modeling: Strutture dati per la gestione di mesh simpliciali
- Modeling: Strutture dati per l'indexing spaziale efficiente
- Rendering: La pipeline di rendering, implementazioni HW.
- Rendering: Algoritmi avanzati per il rendering, Global illumination e Local Shading
- Rendering: High quality Interactive Rendering (Shading Languages)
Orario
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Aula B 14-16 |
|
Aula A1 14-16 |
|
|
Lezioni e
Lucidi
24 Set 07 Lun Introduzione al corso (PDF)
26 Set 07 Mer Strutture dati per complessi simpliciali, la vcg library (PDF)
01 Oct 07 Lun La pipeline di rendering di OpenGL (PDF)
03 Oct 07 Mer Sample OpenGL app (PDF). Coordinate Omogenee, Trasformazioni e Proiezioni I
08 Oct 07 Lun Coordinate Omogenee, Trasformazioni e Proiezioni II (PDF)
10 Oct 07 Mer Lezione Annullata
15 Oct 07 Lun Primi esempi pratici con la vcg library. Loading di una mesh, conteggio degli edge di bordo ed interni (Source Code Zip)
17 Oct 07 Mer Altri esempi con la vcg library. Controllo di edge non manifold, bitflags e pos. (Source Code Zip)
22 Oct 07 Lun Lighting e Shading e Texture Mapping I (PDF per entrambe le lezioni)
24 Oct 07 Mer Lighting e Shading e Texture Mapping II
29 Oct 07 Lun ---- Sciopero ----
31 Oct 07 Mer Algoritmi per global illumination: Rendering Equation, radiosity e raytracing (PDF)
12 Nov 07 Lun Simplification I (PDF per entrambe le lezioni)
14 Nov 07 Mer Simplification II
19 Nov 07 Lun Architettura MeshLab. Guardatevi nell'albero dei sorgenti del meshlab i file interfaces.h (per la definizione dei possibili tipi di plugins), meshmodel.h (per la gerarchia dei tipi di mesh in uso in meshlab: CMeshO MeshModel e MeshDocument) e src/sampleplugins/samplefilter per avere un esempio di plugin di tipo filter. Come esercizio provate ad aggiungere un parametro che definisca la quantita max di spostamento dei vertici come un percentuale della diagonale del bbox della mesh.
21 Nov 07 Mer Lezione Annullata
26 Nov 07 Lun Lezione Annullata
28 Nov 07 Mer Lezione Annullata
30 Nov 07 Ven - ore 16:00 - 18:00 Lezione straordinaria di recupero ( AULA D1 ). Esempio di plugin. Quindi non mancate....
03 Dic 07 Lun Ancora sui plugins. Esempio di editing plugins.
05 Dic 07 Mer Shaders OpenGL (PDF)
07 Dic 07 Ven - ore 16:00 - 18:00 Lezione straordinaria Esercitazioni MeshLab, plugin deletion border face (sampleplugins/filterborder)
10 Dic 07 Lun Esercitazioni MeshLab, plugin decoration with cubemaps (sampleplugins/sampledecoration)
12 Dic 07 Mer Esercitazioni MeshLab, plugin geodesic distance (sampleplugins/filtergeodesic)
14 Dic 07 Ven - ore 16:00 - 18:00 Lezione straordinaria di recupero ( AULA C ) Esercitazioni MeshLab, plugin instancing new geometry (sampleplugins/filtercreateiso).
Mailing List
Come mailing list per corso e per tutti i problemi che riguardano compilazione e debugging della vcg library e di meshlab useremo quella che trovate su:
http://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/meshlab-devel
Quindi iscrivetevi e postate dubbi e problemi li'girls locker roomweb service net sopra anziche' mandarmi mail dirette, cosi' rispondo una volta sola per tutti :).
VCG Library
Libreria per la gestione di mesh triangolate, costituisce il framework dove abbiamo fatto le esercitazioni, e' distribuita
con licenza GPL, il sito ufficiale e' vcg.sf.net. Non ne vengono rilasciate release donwloadabili semplicemente
ma dovete scaricarla in CVS anonimo;
Qualche hint tecnico su come fare checkout della libreria con tortoise sotto win lo trovate nelle pagine della documentazione del meshlab, qui. Per compilare gli esempi (quelli sotto apps/sample) non ci sono makefile o soluzioni .net gia' pronte ma solo i *.pro a partire dai quali usando qmake (il tool di qt per la creazione automatica di makefiles) potete generarli. Gli esempi distribuiti si suppone stiano sotto la dir apps/sample.
MeshLab
Sistema per la visualizzazione e il processing di mesh GPL lo trovate sorgenti e compilato su http://meshlab.sourceforge.net . Per la compilazione di MeshLab fate riferimento alla pagina Compiling della wiki di meshlab; Parte dell'esame consiste nella realizzazione di plugins per il meshlab, i possibli progetti di plugins li trovate alla pagina projects della documentazione del MeshLab.
Compitino
Sara' fatto giovedi' 20 dicembre. AULA B1 Ore 14-16. Vale fino a 10 pt sul totale. Due esempi di compitino li trovate qui (PDF) e qui (PDF)
I risultati sono qui (PDF).
Testi e materiale didattico
Durante il corso verranno distributi i lucidi presentati a lezione.
Per un trattamento un po' piu' ad alto livello ed ordinato, buona parte degli argomenti teorici (trasformazioni,
lighting e shading, texturing, la pipeline di rendering e un po di teoria del
colore li trovate nel seguente testo:
 |
Titolo:
Autore:
Editore: ISBN: Edizione: Pagine: Prezzo: |
Fondamenti di grafica tridimensionale
interattiva R. Scateni, P.Cignoni. C. Montani, R. Scopigno McGraw-Hill 8838662150 2005 270 € 23,00 |