Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
Aula B1 14-16 |
Aula A1 14-16 |
22 Set 08 Lun | Introduzione al corso (PDF) Strutture dati per complessi simpliciali, la vcg library |
24 Set 08 Mer | Strutture dati per complessi simpliciali, la vcg library, Seconda parte Slide Aggiornate: (PDF). esempi pratici in c++ |
29 Set 08 Lun | Esempi pratici di utilizzo della VCG library. Progetto minimo command line, apertura di un file, update di topologia e flags, enumerazione degli elementi, metodi per contare gli edge di una mesh. (zip). |
01 Oct 08 Mer | altri esempi pratici di uso della VCG library. Analisi di situazioni non manifold, per vertice e per faccia.
Codice: (zip). Esperimenti/Esercizi che potete fare: (1) costruire una mesh non manifold sia per vertice che per faccia e testare. (2) sostituire il secondo ciclo da per-faccia a per-vertice. |
06 Oct 08 Lun | La pipeline di OpenGL. Coordinate Omogenee. (PDF) |
08 Oct 08 Mer | Sospensione della Didattica. Lezione rimandata al prossimo lunedi. |
12 Oct 08 Lun | Sistemi di riferimento e Trasformazioni (PDF) |
15 Oct 08 Mer | Sospensione dell'attività didattica in tutti i Corsi di studio della Facoltà; è prevista, convocata dal Magnifico Rettore, una assemblea di Ateneo. |
20 Oct 08 Lun | Sospensione dell'attività didattica Come da comunicato del CCL la sospensione della didattica va dal 16 al 20 incluso |
22 Oct 08 Mer | Lighting e Texturing (prima parte) (PDF) |
27 Oct 08 Lun | Sospensione dell'attività didattica Per permettere la partecipazione alla assemlblea tenuta da docenti e studenti in aula A1 |
29 Oct 08 Mer | MeshLab (iniziare a sviluppare) (PDF) |
31 Oct 08 Ven 9-11 | MeshLab (sviluppare ancora) La lezione, vista la carenza di aule al polo fibonacci, si svolgera' (orario 9:00-11:00) in Aula C40 all'area di ricerca CNR (qui) |
07 Nov 08 Ven 9-11 | MeshLab (ancora!) La lezione straordinaria, vista la solita carenza di aule al polo fibonacci, si svolgera' (orario 9:00-11:00) in Aula C40 all'area di ricerca CNR (qui) (Per chi non fosse mai stato al CNR si legga bene la mappina che e' facile perdersi. |
10 Nov 08 Lun | Lighting e Texturing (seconda parte) |
12 Nov 08 Mer | MeshLab Sviluppo di un plugin, clustering vertex based. guardate i sorgenti, plugin filter_sampling |
17 Nov 08 Lun | Algoritmi di semplificazione (PDF) e (PDF) |
19 Nov 08 Mer | LEZIONE RIMANDATA a data da decidersi... |
24 Nov 08 Lun | Global Illumination (PDF) |
26 Nov 08 Mer | MeshLab Architettura di un plugin di tipo editing. |
28 Nov 08 Ven 9-11 | OpenGL shading Language Lezione Straordinaria. AULA S1, ore 09-11 (PDF) |
01 Dic 08 Lun | LEZIONE RIMANDATA a data da decidersi... |
03 Dic 08 Mer | LEZIONE RIMANDATA a data da decidersi... |
10 Dic 08 Mer | Cenni di geometria differenziale Curvature continue e discrete, Smoothing (PDF) |
12 Dic 08 Ven 9-11 | Spatial indexing (PDF) slide di Fabio Ganovelli |
Sistema open source per la visualizzazione e il processing di mesh lo trovate sorgenti e compilato su http://meshlab.sourceforge.net . Per la compilazione di MeshLab fate riferimento alla pagina Compiling della wiki di meshlab; Parte dell'esame consiste nella realizzazione di plugins per il meshlab, i possibili progetti di plugins li trovate alla pagina projects della documentazione del MeshLab.
Durante il corso verranno distributi elettronicamente i lucidi presentati a lezione. Per un trattamento un po' piu' ad alto livello ed ordinato, buona parte degli argomenti teorici (trasformazioni, lighting e shading, texturing, la pipeline di rendering e un po' di teoria del colore li trovate nel seguente testo:
![]() |
Titolo: Autore: Editore: ISBN: Edizione: Pagine: Prezzo: |
Fondamenti di grafica tridimensionale interattiva R. Scateni, P.Cignoni. C. Montani, R. Scopigno McGraw-Hill 8838662150 2005 270 23,00 |