Lun | Mar | Mer | Gio | Ven |
Aula L1 16-18 |
Aula C 14-16 |
21 Set 11 Mer | Introduzione al corso (PDF) Strutture dati per complessi simpliciali, la vcg library |
23 Set 11 Ven | Strutture dati per complessi simpliciali, la vcg library, Seconda parte Slide Aggiornate: (PDF). |
28 Set 11 Mer | Strutture dati per complessi simpliciali, la vcg library. esempi pratici in c++ (Contare gli edge, calcolo caratt. eulero) fgt_example_20110928.zip |
30 Set 11 Ven | Coord Omogenee e Trasformazioni (PDF) |
5 Ott 11 Mer | La pipeline di OpenGL (PDF) |
7 Ott 11 Ven | Lighting e Texturing, equazione di radianza, modello di illuminazione di Phong, Tecniche di shading (Phong, flat, Gouraud) |
12 Ott 11 Mer | Lighting e Texturing, equazione di radianza, modello di illuminazione di Phong, Tecniche di shading (Phong, flat, Gouraud) Parte 2 (PDF) |
14 Ott 11 Ven | Laboratorio VcgLib: Navigare una mesh usando la relazione FF. Percorrere gli edge di bordo, trovare situazioni non manifold, allocazione dinamica di vertici fgt_example_20111014.zip |
19 Ott 11 Mer | Nozioni sulla definzione e le proprieta' delle curvature delle superfici. Algoritmi di Smoothing per superfici (PDF) |
21 Ott 11 Ven | Laboratorio VcgLib: Smoothing e Refinement (da finire!) fgt_example_20111021.zip |
26 Ott 11 Mer | LEZIONE RIMANDATA |
28 Ott 11 Ven | Laboratorio VcgLib: Smoothing e Refinement Seconda Parte fgt_example_20111028.zip |
2 Nov 11 Mer | Sospensione Didattica per verifiche intermedie |
4 Nov 11 Ven | Sospensione Didattica per verifiche intermedie |
9 Nov 11 Mer | Global Illumination (PDF) |
11 Nov 11 Ven | Simplification, algoritmi per la riduzione della complessita' di una mesh (PDF) |
16 Nov 11 Mer | Spatial Indexing Sturctures (PDF) |
18 Nov 11 Ven | Laboratorio VcgLib: Remeshing. Prima parte raffinare una mesh con punti sparsi fgt_example_20111118.zip |
23 Nov 11 Mer | LEZIONE RIMANDATA |
25 Nov 11 Ven | LEZIONE RIMANDATA |
30 Nov 11 Mer | Laboratorio VcgLib: Remeshing. Seconda parte raffinare una mesh con punti sparsi fgt_example_20111130.zip |
02 Dic 11 Ven | Architettura Meshlab. Descrizione Plugins |
07 Dic 11 Mer | Laboratorio MeshLab: Scrivere un filtro che implementi l'esempio di Remeshing. fgt_20111207_filter_remesh_v1.zip |
09 Dic 11 Ven | Laboratorio MeshLab: Scrivere un filtro che implementi l'esempio di Remeshing (seconda parte). fgt_20111207_filter_remesh_v1.zip Scrivere un plugin di decorazione (seconda parte). fgt_20111209_decorate_section.zip |
12 Dic 11 Lun | LEZIONE STRAORDINARIA ORE 1400-1600 Aula Faedo - ISTI - Area della ricerca CNR Mappa... |
14 Dic 11 Mer | Discussione Progetti MeshLab |
16 Dic 11 Ven | Discussione Progetti MeshLab |
Sistema open source per la visualizzazione e il processing di mesh lo trovate sorgenti e compilato su http://meshlab.sourceforge.net . Per la compilazione di MeshLab fate riferimento alla pagina Compiling della wiki di meshlab; Parte dell'esame consiste nella realizzazione di plugins per il meshlab, i possibili progetti di plugins li trovate alla pagina projects della documentazione del MeshLab.
Durante il corso verranno distributi elettronicamente i lucidi presentati a lezione. Per un trattamento un po' piu' ad alto livello ed ordinato, buona parte degli argomenti teorici (trasformazioni, lighting e shading, texturing, la pipeline di rendering e un po' di teoria del colore li trovate nel seguente testo:
![]() |
Titolo: Autore: Editore: ISBN: Edizione: Pagine: Prezzo: |
Fondamenti di grafica tridimensionale interattiva R. Scateni, P.Cignoni. C. Montani, R. Scopigno McGraw-Hill 8838662150 2005 270 23,00 |
Altri testi, in inglese consigliati per chi vuole approfondire: